domenica 29 dicembre 2019

#28 IL PROTAGONISTA DELLA COSA

Il protagonista della cosa è senza dubbio il neonato.


Tuttavia il biberon è utilizzato anche per nutrire cuccioli di animale



















#27 IL MUSEO DELLA COSA

Un museo che potrebbe essere preso come ispirazione è il museo d’Erba.

Il museo in questione possiede un biberon antico di 2000 anni.

Non sono presenti sale apposta per i biberon in questo museo, però possiede una sala in cui vengono raccolti i reperti di altre zone in Italia e in Europa. Un miglioramento potrebbe essere quello di dedicare più spazio alla storia e all’evoluzione del biberon essendo esso un oggetto molto utilizzato in antichità evidenziandone l’evoluzione negli usi e nei materiali utilizzati.

https://www.altabrianza.org/reportage/museo.html

#26 LA COSA SUI FRANCOBOLLI

Poiché non esistono francobolli che raffigurano direttamente il biberon, ho scelto l’azione  di svezzamento ma tramite seno materno.

 Italia, 1956-2016



Umm Al Qiwain (Emirati Arabi), 1972



Italia, 1961




#25 LA COSA A CASA


La figura del biberon è stata molto presente negli ultimi anni all’interno della mia casa per la presenza del mio fratellino. Occorre evidenziare che il biberon è stato presente, ma non fondamentale poiché in questi anni ho constatato che non tutti bambini si trovano bene con il biberon, ma preferiscono essere allattati da seno materno.


#24 LA COSA NEL CINEMA


Tiramisù, 2016, Fabio de Luigi 




The trouble with Mr Bean, quinto episodio, 1992, Paul Weiland 



#23 LA COSA NELLA LETTERATURA

Data la natura dell'oggetto, i racconti che lo comprendono si possono ritrovare in moltissimi libri che narrano le vicende di bambini, nascite, alimentazione infantile e tutte quelle situazioni che includono il biberon.

Il libro racconta la vita di una coppia che crescono il loro quinto figlio appena nato.



"Il bambino vuotò il biberon in un attimo, piegando le gambe verso il petto e allugandole di colpo, contraendosi e distendendosi come una molla, poi si mise a urlare a squarciagola".

Titolo: Il quinto figlio
Autore: Doris Lessing




"Hannah roteò il biberon, spruzzò alcune gocce di latte sul polso e sorrise. Doveva aver trasformatore quella procedura in una scienza perché disse: <A posto.> Così sistemai Ada nell'incavo del mio braccio come un pallone da football e le infilai il biberon nella bocca aperta mentre piangeva."
Titolo: Attraverso questi occhi
Autore: N.R. Walker











#22 LA COSA NEI FUMETTI


Dragon Ball 


Poochie and other friends 


Aliens (ultima vignetta, ultima parola)


Diario di bordo